Come tradurre testi molto lunghi: Suggerimenti e strumenti

· 5 min read
Come tradurre testi molto lunghi: Suggerimenti e strumenti

Content

Questo perché tali software sono raramente in grado di rispettare le sfumature culturali specifiche del Paese di destinazione.  https://ilovelatins.com/members/trad-ingegneristico/activity/68598/ La traduzione è spesso letterale e la sua qualità può essere pregiudicata da numerosi errori sintattici, lessicali e anche da grossolane goffaggini linguistiche. Ciò vale particolarmente per le lingue rare e per le traduzioni che vertono su argomenti molto di nicchia o altamente tecnici. E questo limite può rivelarsi assai rischioso per testi in cui il minimo errore può avere conseguenze piuttosto gravi, come nel caso delle traduzioni mediche, finanziarie o legali. Il documento SSCP è inoltre strettamente collegato ad altri documenti essenziali tra cui istruzioni per l'uso (IFU), rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza (PSUR, Periodic Safety Update Report) e rapporti di valutazione clinica post-commercializzazione (PMCF, Post-Market Clinical Follow-up).

Quanto rapidamente potete tradurre istruzioni per l'uso di dispositivi complessi?

A chi rivolgersi per far tradurre un manuale di istruzioni?

Ha inoltre eliminato la necessità dell'inglese come lingua intermedia, consentendo traduzioni più dirette tra la lingua di partenza e quella di destinazione. Ad esempio, se un utente volesse tradurre una frase dall'inglese al francese, Google Translate tradurrebbe prima la frase inglese in una lingua intermedia, come lo spagnolo, prima di tradurla in francese. Questo processo in due fasi ha prodotto traduzioni meno accurate e ha limitato l'efficacia di Google Translate. È fondamentale dunque affidare progetti di questo tipo a un’agenzia di traduzioni che garantisca traduzioni professionali e una revisione linguistica accurata, così da adeguare i manuali alla normativa di destinazione. A partire dal 29 Giugno, il Consiglio Europeo ha approvato il nuovo Regolamento relativo alle macchine, una normativa realizzata per assicurare maggiori livelli di sicurezza per i lavoratori, e che regolamenta la circolazione dei dispositivi. Nel caso dei software, le informazioni sono fornite nel punto da cui è garantito l’accesso ai software.

  • Quindi tutte le App qualificate come dispositivi medici possono essere immesse in commercio con solo le istruzioni in formato elettronico.
  • Seguire le istruzioni fornite con il dispositivo per la preparazione e le istruzioni per l’utilizzo.
  • Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti può essere reso obbligatorio il rispetto di tabelle e norme di unificazione aventi carattere definitivo ed attinenti alle caratteristiche costruttive, funzionali e di montaggio dei dispositivi di cui al presente articolo.

Procedure mediche e dentistiche che non danneggiano il dispositivo.

Utilizzate un software di memoria di traduzione, che memorizza il testo precedentemente tradotto e può recuperarlo per utilizzarlo in traduzioni future. Assumere un traduttore professionista in grado di tradurre il testo in modo rapido e accurato. I dispositivi di traduzione sono strumenti tecnologici che convertono parole, frasi o testi da una lingua all’altra. In un mondo sempre più globalizzato, la loro importanza cresce di giorno in giorno, non solo per chi viaggia, ma anche per chi desidera imparare una nuova lingua. Questi dispositivi sono disponibili in varie forme, come applicazioni per smartphone, dispositivi portatili dedicati e funzionalità integrate in altri gadget come smartwatch e assistenti vocali. Infine, il Regolamento stabilisce che le Eifu devono essere consultabili nella loro integralità; possono comprendere simboli o grafici; contengono le stesse informazioni delle Ifu in formato cartaceo; possono contenere video e audio in aggiunta al testo. Assicurarsi che sia stato pulito e disinfettato in modo adeguato, e che tutti i componenti siano sicuri. Seguire le istruzioni fornite con il dispositivo per la preparazione e le istruzioni per l’utilizzo. Nel suo libro “Le istruzioni di Tomaso Montanari per interpretare il futuro dell’arte”, l’autore offre una guida preziosa per comprendere il cammino che l’arte sta intraprendendo. Montanari invita il lettore a guardare oltre le tendenze e a riflettere sul significato più profondo delle opere d’arte contemporanee. https://niadd.com/article/1505110.html Le istruzioni per l’uso consentono all'acquirente di utilizzare e mantenere il prodotto come si deve, a condizione di rispettarle. Il 26 settembre 2019 il Medical Device Coordination Group (MDCG) ha rilasciato alcune indicazioni su questa sintesi. Quando il regolamento UE dispositivi medici (MDR, Medical Device Regulation) entrerà in vigore a maggio 2021, il documento SSCP diventerà obbligatorio per alcuni dispositivi a medio e alto rischio, tra cui i dispositivi impiantabili di classe IIa/IIb e i dispositivi di classe III. Standard tanto stringenti sono giustificati dal fatto che una traduzione approssimativa di un manuale di istruzioni per un dispositivo medico potrebbe avere conseguenze negative sulla salute di quanti fanno uso di tale dispositivo. In fase di settaggio potrebbero esserci delle differenze che intralceranno il tuo lavoro in futuro. Ovviamente questo elenco non è esaustivo, per cui è necessario contattare il Centro di impianto se ci sono dubbi sull’uso di una apparecchiatura, uno strumento, una procedura medica o una attrezzatura specifica. Le indicazioni di avviso per situazioni prevedibilmente eccezionali devono essere assegnate solo a quei nodi della struttura a cui si riferiscono. Dal 26 maggio è diventato pienamente applicabile il nuovo regolamento dell’Unione Europea sui dispositivi medici (MDR) per il miglioramento della sicurezza in ambito clinico. A differenza delle direttive, i regolamenti non hanno bisogno di essere recepiti nel diritto nazionale. Se volete tradurre un manuale d’uso in inglese, la cosa più sicura è rivolgersi a un traduttore professionista (agenzia di traduzione o traduttore freelance). Assicuratevi di scegliere un traduttore che provenga dal Paese di destinazione della traduzione (ad esempio, USA o Regno Unito) per garantire una traduzione coerente che tenga conto delle sfumature culturali e linguistiche del pubblico di destinazione. Non solo, dato che le istruzioni legate alla manutenzione di prodotti e vari macchinari che dovranno essere gestiti da parte di operai specializzati possono essere messe a disposizione solo ed esclusivamente nella lingua di tali addetti. La normativa di riferimento in merito al manuale d’uso e manutenzione è compresa nel Decreto Legislativo 81 del 2008. La manualistica tecnica si differenzia per tipologia; i manuali di prodotto differiscono, per esempio, dai manuali di sicurezza e dai manuali operativi e di manutenzione, e ci sono differenze nella scelta del linguaggio anche in base ai destinatari (utenti “semplici” o tecnici specialisti). Nel caso in cui la traduzione riguardi un testo altamente tecnico, il costo potrà variare. Dal momento che tutti i clienti del settore odontoiatrico (laboratori odontotecnici e studi dentistici) e le istituzioni mediche devono soddisfare tutti i requisiti del regolamento MDR, l’uso di un sistema controllato aiuta a garantire sicurezza e conformità. Questa variante per la traduzione di manuali d’uso sta diventando sempre più popolare perché i costi sono strutturati in modo chiaro e la qualità rimane affidabile anche con scadenze brevi. Questa forma di lavoro di traduzione è chiamata anche traduzione neurale con post-editing. Questo approccio prevedeva la traduzione del testo parola per parola, il che spesso portava a traduzioni imprecise per frasi più lunghe  e complesse. Google Translate si basava su coppie linguistiche costituite da una lingua di origine e una lingua di destinazione per eseguire le traduzioni. Queste reti sono addestrate su grandi set di dati, incluso l'Europarl Corpus, che consiste di documenti tradotti dalle procedure del Parlamento europeo. Imparando dalle traduzioni umane e dalle risorse digitali, le reti neurali possono identificare modelli e contesto per generare traduzioni accurate. La traduzione automatica è una tecnologia che utilizza automaticamente algoritmi e intelligenza artificiale per tradurre il testo da una lingua all'altra.